Di fr. Marco Lentini
Dal 26 marzo al 2 aprile 2017, su invito dei parroci don Antonino Martorana e don Aldo Sciabbarrasi, si è svolta a Siculiana (Ag) una missione popolare animata dai Frati Cappuccini della Provincia di Palermo con la preziosa collaborazione delle Suore Cappuccine dell’Immacolata di Lourdes, delle Sorelle Francescane del Vangelo, delle Suore Cappuccine di Madre Rubatto, delle Suore dei Poveri di Don Morinello e di tanti fratelli e sorelle dell’OFS e di altre realtà ecclesiali. La missione aveva come titolo e “motto”: “Insieme, verso l’altra riva … per un volto nuovo della Chiesa”.
La missione ha avuto inizio ufficialmente con la Concelebrazione Eucaristica di domenica 26 durante la quale il Ministro Provinciale dei Cappuccini, fr. Salvatore Zagone, ha conferito il mandato ai missionari. Le giornate sono state ricche di gioia e i missionari hanno cercato di essere presenti in tutte le realtà delle due parrocchie, a cominciare dai giovani del paese che venivano raggiunti alle 6,50 alla fermata del pullman che prendono per andare a lezione. Un altro gruppo di missionari alle 7,40 accoglieva nella chiesa di S. Vincenzo i bambini e i ragazzi della scuola prima dell’inizio delle lezioni. Alle 8,30, poi tutti coloro che volevano potevano unirsi alla preghiera delle lodi alla presenza del Santissimo. Il resto della giornata era scandito dalla visita delle famiglie, dalla visita degli ammalati e dall’incontro con varie realtà parrocchiali. Nelle prime tre sere si sono tenuti 12 cenacoli nelle famiglie (che ringraziamo per l’accoglienza) più uno, nella chiesa dell’Immacolata, per gli operatori pastorali. In queste tre serate i partecipanti hanno avuto la possibilità di confrontarsi a partire dalla Parola di Dio meditando sul brano evangelico del “giovane ricco” (Mt 19,16-22), sulla parabola degli “invitati al banchetto” (Mt 22,1-14) e sulla Chiesa come Corpo di Cristo (1Cor 12,12-31). Giovedì sera, nella chiesa della Beata Vergine Maria Immacolata, durante un momento di adorazione del Santissimo Sacramento, i parroci e i sacerdoti missionari si sono messi a disposizione per la celebrazione del Sacramento della Penitenza. Venerdì sera si è svolta una Via Crucis per le vie cittadine che, partendo dalla chiesa della Beata Vergine Maria Immacolata, si è conclusa in chiesa Madre. Sabato sera, infine la Missione si è avviata alla sua conclusione con una festa presso il salone parrocchiale dell’Immacolata. A concludere ufficialmente la Missione è Stato il Card. Francesco Montenegro, Arcivescovo metropolita di Agrigento, che ha presieduto la celebrazione conclusiva di Domenica 2 aprile.
Ringraziamo i parroci e le due comunità parrocchiali per la calorosa e gioiosa accoglienza che si è manifestata, anche ma non solo, nell’alloggiare e nutrire i missionari e in mille altri segni di affetto. Qui sotto e nella sezione Gallery alcuni momenti della missione.
Lascia un commento
* Questa casella GDPR è richiesta
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.