Da venerdì 17 a domenica 19 maggio 2019, il Consiglio Regionale OFS della Sicilia ha organizzato un evento aperto a tutti i francescani secolari di Sicilia: “Passiamo all’altra riva”. L’evento, che sarà “un’esperienza di Chiesa in uscita” e, facendo base al Convento di Baida, toccherà varie realtà significative della Diocesi, riguarderà anche la Parrocchia S. Agnese V. M., affidata ai Cappuccini di Palermo nella persona di fr. Mauro Billetta, «per parlare di rigenerazione umana ed urbana e di come un quartiere possa dalle proprie difficoltà, diventare fucina di umanità e di opportunità». Qui sotto il video di presentazione e la descrizione fatta dal Consiglio Regionale.
«Carissimi fratelli e sorelle, eccoci pronti per presentarvi la novità di quest’anno: “Passiamo all’altra riva” un’esperienza di formazione ispirata all’EPM (Evangelizzazione e presenza nel mondo) aperta a tutti i francescani secolari di Sicilia. Il tema, in continuità con il progetto formativo regionale, è un invito a fare esperienza della Chiesa in uscita, è l’invito di Gesù a lasciare i luoghi familiari e sicuri, dove avevamo conquistato una certa sicurezza, per recarci sull’altra riva, un litorale sconosciuto. È un invito a lasciare le nostre comodità per andare incontro agli uomini per esseri testimoni di speranza e di pace.
Nel week- end dal 17 al 19 maggio saremo a Palermo all’insegna dell’itineraranza tra i quartieri della città. Ogni giorno ci metteremo in cammino per conoscere storie di uomini e donne che nel quotidiano hanno provato e provano a prendere sul serio il Vangelo. Saremo a Brancaccio nei luoghi del beato don Pino Puglisi, un “padre” per tutti quei ragazzi che ha provato a strappare dalla morsa della mafia e per questo martire nel 1993; – da don Pino e Fratel Biagio Conte, quest’ultimo un giovane appartenente ad una famiglia agiata, che, dopo una crisi umana e spirituale, ha lasciato il suo “mondo” ed ha iniziato a prendersi cura degli ultimi, fondando a Palermo la missione “Speranza e Carità”, che ogni giorno accoglie circa 1000 fratelli e sorelle; Saremo a Danisinni con fra Mauro Billetta per parlare di rigenerazione umana ed urbana e di come un quartiere possa dalle proprie difficoltà, diventare fucina di umanità e di opportunità; – saremo presso la Caritas diocesana di Palermo per condividere le ferite di tanti fratelli e conoscere progetti di speranza e d’impegno.
Sarà un’ esperienza ricca di testimonianze, di preghiera e sicuramente foriera di speranza. Noi siamo pronti. Vi aspettiamo! Il Consiglio Regionale.»
Lascia un commento
* Questa casella GDPR è richiesta
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.