Carissimi Fratelli,
È la Pasqua del Signore.
Come San Francesco cantiamo il canto nuovo, il canto dell’Agnello immolato, di Colui che è la nostra salvezza.
La Pasqua è l’inaugurazione di un mondo nuovo, riconciliato e reso più fraterno.
A Pasqua nasce la Chiesa, la fraternità fatta da uomini riconciliati con Dio e con i fratelli.
La Pasqua è la festa dei macigni che rotolano via […]. E ne usciamo pronti alla primavera di una vita nuova, trascinati in alto dal Cristo che risorge in me e in ogni cosa (Ermes Ronchi).
Non restiamo freddi, impassibili, rassegnati dinanzi al Mistero della Risurrezione del Cristo. Scriveva Isacco il Siro, un padre della Chiesa: Il solo e vero peccato è rimanere insensibili alla risurrezione.
Gesù risorto porta le ferite del crocifisso, le sue ferite. Per quelle piaghe noi siamo guariti.
Pensiamo alle ferite di tanta gente in questo tempo di pandemia. Si tratta di sofferenze profonde: come la morte di persone care, soprattutto di anziani, senza la prossimità dell’affetto familiare, il senso di impotenza di medici e infermieri, lo smarrimento delle istituzioni, i dubi e le crisi di fede, la riduzione o la perdita di lavoro, la limitazione delle relazioni sociali (Doc. CEI 23.06.2020).
Sono consolanti e danno speranza le parole di Papa Francesco nella Evangelli Gaudium: La sua risurrezione non è una cosa del passato; contiene una forza di vita che ha penetrato il mondo. Dove sembra che tutto è morto, da ogni parte tornano ad apparire i germogli della risurrezione. E’ una forza senza uguali (276).
Accostiamoci a Cristo risorto che restituisce all’uomo l’immagine del Dio della vita e rende possibile la speranza, la libertà, la gioia e la solidarietà fraterna.
Vi giungano i nostri più cordiali auguri e i nostri fraterni saluti.
Il Signore vi benedica.
Dalle Curie Provinciali, 28.03.2021
Domenica delle Palme
Fr. Salvatore Zagone
Fr. Luigi Saladdino
Fr. Pietro Giarracca
Lascia un commento
* Questa casella GDPR è richiesta
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.