La quindicina della Madonna Assunta in Cielo a Caccamo

La quindicina della Madonna Assunta in Cielo a Caccamo

Come ogni anno, dall’1 al 15 agosto nel nostro convento di Caccamo e in molti conventi della nostra provincia religiosa, si sta svolgendo la “quindicina” in preparazione della solennità di Maria SS Assunta in Cielo.

Sin dal loro arrivo a Palermo, nel 1533, i Frati Cappuccini hanno sempre nutrito un particolare culto per la festa dell’Assunzione di Maria SS. assecondando così quello che un tempo era considerato il secondo festino della città, dopo la festa patronale in onore di S. Rosalia. Potremmo considerarli quindi come antesignani di ciò che secoli dopo (ovvero il 1° novembre 1950 con la costituzione apostolica “Munificentissimus Deus” di Pio XII) divenne dogma per la chiesa cattolica. Anche in altri conventi della provincia si hanno notizie della particolare devozione all’Assunta e si custodiscono antichi simulacri della Dormiente.

A Caccamo, dove il culto della Madonna dormiente risale agli inizi del XIX sec., la chiesa del convento custodisce un bel simulacro della Madonna dormiente (vedi foto), realizzata da un ceroplasta siciliano e databile tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX sec. Il 12 novembre 1819 ai frati di Caccamo venne concesso dalla Congregazione dei Religiosi di potere celebrare solennemente la Quindicina. Quest’anno, per la quarta volta (1993, 2003, 2013, 2022 – Guardiani: fr. Luigi Anello, fr. Giovanni Zappulla, fr. Marco Lentini e fr. Alfio Moschetto) la quindicina è predicata da fr. Giovanni Spagnolo che proprio nel convento di Caccamo, nel 1968 / 1969, ha iniziato la sua vita religiosa con il noviziato e la prima professione. Fr. Giovanni è inoltre legato a questa solennità perché nei primi vespri di Maria SS. Assunta in Cielo ha ricevuto il dono dell’ordinazione Presbiterale di cui quest’anno ricorrono i 44 anni. 

 

Lascia un commento

avatar

* Questa casella GDPR è richiesta

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

  Subscribe  
Notificami