Papa

ADMIRABILE SIGNUM – Lettera Apostolica del Santo Padre Francesco sul significato e il valore del presepe

ADMIRABILE SIGNUM – Lettera Apostolica del Santo Padre Francesco sul significato e il valore del presepe

1. Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti, è come un Vangelo vivo, che trabocca dalle pagine della Sacra Scrittura. Mentre contempliamo la scena […]

“Il Santorale di Papa Francesco” – una presentazione della Santità in preparazione alla solennità di Tutti i Santi

“Il Santorale di Papa Francesco” – una presentazione della Santità in preparazione alla solennità di Tutti i Santi

L’Esortazione apostolica sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo Gaudete et Exultate (= GE), firmata da papa Francesco il 19 marzo 2018, nella solennità di san Giuseppe, sesto anno del suo pontificato, ci rivela un aspetto piuttosto inedito della sua spiritualità e cioè la sua devozione ai santi. In questa prospettiva, la lettura della GE […]

Il Papa benedice fr. Carmelo per il suo prezioso e delicato servizio tra i detenuti

Il Papa benedice fr. Carmelo per il suo prezioso e delicato servizio tra i detenuti

Sabato 15 settembre 2018, nell’ambito della visita a Palermo in occasione del XXV anniversario del martirio del Beato P. Pino Puglisi, dopo la messa al Foro Italico di Palermo, Papa Francesco si è spostato nei locali della “Missione Speranza e Carità” fondata da fratel Biagio Conte per pranzare con 160 tra poveri, migranti, ex detenuti […]

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AL CLERO, I RELIGIOSI E I SEMINARISTI – PALERMO 15/09/18

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AL CLERO, I RELIGIOSI E I SEMINARISTI – PALERMO 15/09/18

«Buonasera! Stamani abbiamo celebrato insieme la memoria del Beato Pino Puglisi; ora vorrei condividere con voi tre aspetti basilari  del suo sacerdozio (Celebrare, Accompagnare e Testimoniare NdR), che possono aiutare il nostro sacerdozio e aiutare anche le consacrate e i consacrati non sacerdoti, il nostro “sì” totale a Dio e ai fratelli. Sono tre verbi semplici, […]

OMELIA DEL SANTO PADRE  Papa Francesco – Sagrato della Chiesa di San Pio da Pietrelcina (San Giovanni Rotondo) Sabato, 17 marzo 2018

OMELIA DEL SANTO PADRE Papa Francesco – Sagrato della Chiesa di San Pio da Pietrelcina (San Giovanni Rotondo) Sabato, 17 marzo 2018

Dalle Letture bibliche che abbiamo ascoltato vorrei cogliere tre parole: preghiera, piccolezza, sapienza. Preghiera. Il Vangelo odierno ci presenta Gesù che prega. Dal suo cuore sgorgano queste parole: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra…» (Mt 11,25). A Gesù la preghiera sorgeva spontanea, ma non era un optional: era solito ritirarsi in luoghi deserti […]

La Santa Messa – 12. Liturgia eucaristica: II. Preghiera eucaristica – Udienza generale di Papa Francesco 7/8/18

La Santa Messa – 12. Liturgia eucaristica: II. Preghiera eucaristica – Udienza generale di Papa Francesco 7/8/18

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Continuiamo le catechesi sulla Santa Messa e con questa catechesi ci soffermiamo sulla Preghiera eucaristica. Concluso il rito della presentazione del pane e del vino, ha inizio la Preghiera eucaristica, che qualifica la celebrazione della Messa e ne costituisce il momento centrale, ordinato alla santa Comunione. Corrisponde a quanto Gesù stesso fece, […]

La Santa Messa – 11. Liturgia eucaristica: I. Presentazione dei doni – Udienza generale di Papa Francesco – 28/2/18

La Santa Messa – 11. Liturgia eucaristica: I. Presentazione dei doni – Udienza generale di Papa Francesco – 28/2/18

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Continuiamo con la catechesi sulla Santa Messa. Alla Liturgia della Parola – su cui mi sono soffermato nelle scorse catechesi – segue l’altra parte costitutiva della Messa, che è la Liturgia eucaristica. In essa, attraverso i santi segni, la Chiesa rende continuamente presente il Sacrificio della nuova alleanza sigillata da Gesù […]