santi

NUOVE FIGURE DI SANTITÀ E I CAPPUCCINI

NUOVE FIGURE DI SANTITÀ E I CAPPUCCINI

      di fr. Giovanni Spagnolo CITTA’ DEL VATICANO – Come riportato dall’Osservatore Romano di domenica 23 febbraio 2020, nella “Promulgazione di decreti” emessa dalla Congregazione delle cause dei santi, sono elencati due nuovi protagonisti che arricchiranno il Santorale cattolico. Si tratta della canonizzazione della beata Maria Francesca di Gesù (Anna Maria Rubatto, 1844-1904), […]

“Il Santorale di Papa Francesco” – una presentazione della Santità in preparazione alla solennità di Tutti i Santi

“Il Santorale di Papa Francesco” – una presentazione della Santità in preparazione alla solennità di Tutti i Santi

L’Esortazione apostolica sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo Gaudete et Exultate (= GE), firmata da papa Francesco il 19 marzo 2018, nella solennità di san Giuseppe, sesto anno del suo pontificato, ci rivela un aspetto piuttosto inedito della sua spiritualità e cioè la sua devozione ai santi. In questa prospettiva, la lettura della GE […]

Convegno internazionale di studi su “San Lorenzo da Brindisi, doctor apostolicus nell’Europa tra Cinque e Seicento”

Convegno internazionale di studi su “San Lorenzo da Brindisi, doctor apostolicus nell’Europa tra Cinque e Seicento”

La Provincia Veneta dei Frati Minori Cappuccini, in occasione del IV centenario della morte, avvenuta a Lisbona, desidera ricordare la significativa figura di san Lorenzo da Brindisi, frate cappuccino proclamato dottore della Chiesa da Giovanni XXIII e che fu insieme un grande teologo, un ambasciatore di pace e un uomo d’azione che non si sottrasse alle […]

Visita del Ministro Provinciale alla Madre Generale delle Suore Francescane del Signore

Visita del Ministro Provinciale alla Madre Generale delle Suore Francescane del Signore

In attesa e in preparazione della Celebrazione Eucaristica del 15 ottobre p.v. nella Cattedrale di Caltanissetta presieduta dal Card. Giuseppe Bertello, Presidente del Governatorato dello Stato Città del Vaticano e Consultore della Congregazione per le Cause dei Santi, il quale consegnerà pubblicamente il decreto di riconoscimento dell’eroicità delle virtù del Venerabile P. Angelico Lipani, cappuccino, fr. […]

Celebrazione di consegna del decreto di riconoscimento della eroicità delle virtù del Ven. P. Angelico Lipani

Celebrazione di consegna del decreto di riconoscimento della eroicità delle virtù del Ven. P. Angelico Lipani

Mons. Mario Russotto, vescovo di Caltanissetta, in una sua lettera rivolta ai «Presbiteri e Diaconi  – Religiosi e Religiose – tutta la comunità ecclesiale della Diocesi», annuncia la pubblicazione, il 5 luglio scorso, del decreto sulla eroicità delle virtù di p. Angelico Lipani, che quindi viene dichiarato Venerabile e consegnato «come modello di vita e […]

IL CAPPUCCINO ANGELICO LIPANI DICHIARATO VENERABILE

IL CAPPUCCINO ANGELICO LIPANI DICHIARATO VENERABILE

      di Fr. Giovanni Spagnolo CITTA DEL VATICANO – Nell’udienza che il Santo Padre Francesco ha concesso al cardinale Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, il 5 luglio scorso, ha autorizzato la medesima Congregazione a promulgare, tra gli altri, il Decreto riguardante “le virtù eroiche del Servo di Dio Angelico […]

Promulgato il Decreto sulle virtù eroiche di P. Angelico Lipani

Promulgato il Decreto sulle virtù eroiche di P. Angelico Lipani

Il 5 luglio 2019, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Durante l’Udienza, tra gli altri Atti, il Santo Padre ha autorizzato la Congregazione a promulgare il Decreto riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio Angelico Lipani (al secolo: […]

CONSEGNATA LA BIOGRAFIA DI ARSENIO MARIA DA TRIGOLO (1849-1909)

CONSEGNATA LA BIOGRAFIA DI ARSENIO MARIA DA TRIGOLO (1849-1909)

    di Fr. Giovanni Spagnolo CALUSCO D’ADDA (BG) – Lo scorso 3 luglio 2019, giornata di commemorazione della bolla Religionis zelus (3 luglio 1528) emessa da Viterbo dal papa Clemente VII e con la quale si approvava l’Ordine cappuccino, si è riunita nell’Istituto delle Suore di Maria Consolatrice di Calusco d’Adda, la commissione mista […]

146ª Assemblea CIMP Cap – Spagna – 24 al 28 giugno 2019

146ª Assemblea CIMP Cap – Spagna – 24 al 28 giugno 2019

In occasione dell’Anno Laurenziano (21 luglio 2018 – 21 luglio 2019) indetto nella ricorrenza dei 400 anni dalla nascita al Cielo di S. Lorenzo da Brindisi, i Ministri Provinciali d’Italia si sono riuniti a Leon (Spagna) per la 146ª Assemblea CIMP Cap. Il programma prevede:  24 giugno: arrivo a Leon per il pomeriggio  25 giugno: incontri […]